Contenuti in evidenza

Museo della Città di Aquino e del territorio

Il Museo della Città di Aquino e del territorio è stato inaugurato nell'anno 2000 e nel 2014

Descrizione

Il Museo della Città di Aquino e del territorio è stato inaugurato nell'anno 2000 e nel 2014 è stato oggetto di un riallestimento, che ha permesso di incrementare fortemente le collezioni e di migliorarne la fruizione. La struttura è inserita nella rete museale del Sistema Proust della Regione Lazio e il 18 settembre 2015 è stato intitolato alla memoria dell'archeologo siriano Khaled al Asaad.

Le sale museali conservano reperti suddivisi in tre sezioni cronologiche principaliPreistoria e ProtostoriaEpoca Pre-Romana e RomanaEpoca Medievale. A queste si affianca una sottosezione di approfondimento, dedicata al mondo funerario romano, in cui sono presentate le diverse tipologie di sepoltura e di monumenti sepolcrali edificati nell'area di "Aquinum". All'interno di questa sezione si conserva il famoso sarcofago delle quadrighe (III secolo d.C.). Il percorso museale si conclude con una sezione dedicata ai Santi patroni di Aquino: in essa è possibile ammirare un quadro del XVIII secolo, con la raffigurazione di un giovane San Tommaso, e una pregiata statua lignea, del XVIII secolo, che rappresenta San Costanzo, Vescovo di Aquino.

Nel biglietto d'ingresso è compresa la visita guidata al Museo, all'Arco di Marcantonio e alla Chiesa di Santa Maria della Libera.

Il Museo civico è inserito nel Sistema Proust, nell'Organizzazione Museale Regionale (OMR) e dal 2015 ha ottenuto il Marchio di Qualità: in questo modo la Regione Lazio ha premiato l'efficienza, la competenza, la professionalità e soprattutto l'offerta culturale di Aquino.

Modalità di Accesso

Su prenotazione, è possibile richiedere l'apertura anche negli altri giorni scrivendo a museo@comune.aquino.fr.it

Come Arrivare

Per raggiungere Aquino dal casello autostradale più vicino, puoi seguire queste indicazioni:

  1. Uscita A1 Pontecorvo: Esci dall'autostrada A1 al casello di Pontecorvo.
  2. Proseguire verso Aquino:
    • Dopo essere uscito dal casello, segui le indicazioni per Aquino.
    • Prendi la Strada Provinciale 628 (SP628) in direzione di Aquino.
  3. Arrivo a Aquino: Continua sulla SP628 fino a raggiungere Aquino.

Se utilizzi un navigatore GPS o un'app di navigazione come Google Maps, inserisci "Aquino" come destinazione per ottenere indicazioni dettagliate e aggiornate.

Orari di Apertura

Il Museo della Città di Aquino è aperto dal venerdì alla domenica dalle 9:00 alle 13:00.

Contatti

Museo della Città
Telefono

0776729061

Email

museo@comune.aquino.fr.it

Luogo

Via Latina antica, 03031, Aquino FR

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri